Archiviamo il week end trascorso sulla pista 7 Laghi positivamente. Nel secondo appuntamento della WSK Super Master Series i piloti del Racing Department hanno mancato l’appuntamento con il podio in OK e KZ2, ma Basz e Hajek, hanno mostrato la competitività dei nostri telai.
Il fine settimana sul circuito italiano 7 Laghi è iniziato con difficili condizioni di bagnato ed è terminato con la pista asciutta.


In OK Karol Basz ha concluso la finale quarto, poco fuori dal podio, dopo una tenace rimonta. Basz, dopo aver siglato il terzo tempo in prova ed aver vinto una heats, si è fermato nell’ultima heat, perdendo numerose posizioni nella graduatoria.
Il lavoro del pilota e dello staff ha pagato e Karol ha potuto tornare al vertice già nel corso della pre finale, pur non potendo contendere il successo ai rivali, a causa del gap accumulato in precedenza. Milell è riuscito a recuperare dopo un avvio poco fortunato e ha tagliato il traguardo al tredicesimo posto.
Vebster e Pourchaire hanno visto infrangersi le possibilità di ingresso in finale in incidenti che li hanno costretti al ritiro.
Nella categoria con il cambio, KZ2, Hajek ha corso nel gruppo dei primi concludendo al terzo posto la pre finale (A). In finale, dopo aver occupato a lungo la terza posizione, Patrik è scivolato in decima posizione a causa della vivace bagarre scatenatasi per il podio.
Rasmussen e Bengtsson hanno lottato con tenacia a metà gruppo dei 53 KZ2.
Un incidente in pre finale ha precluso l’accesso alla finale della OKJ a Roman Stanek. Per il nostro pilota l’acceso agonismo che regna nella categoria cadetta è stato decisamente negativo.

Classifiche ufficiali