Sull’Adria Karting Raceway il nostro Team ha affrontato il primo impegno agonistico 2017, la WSK Champions Cup. Le prestazioni sono state davvero soddisfacenti, anche se il debutto stagionale del Racing Department non è stato accompagnato dalla fortuna.


OK. In modo particolare in OK, i nostri Karol Basz, Noah Milell, Théo Pourchaire e Daniel Vebster  hanno svolto un ottimo lavoro nel corso delle heats.
Basz nelle gare di qualifica si era imposto tre volte su tre, mentre Milell e Pourchaire avevano chiuso, rispettivamente, al quinto e decimo posto.
Anche nelle due pre finali i nostri Mercury S motorizzati Vortex hanno brillato, permettendo a Milell di vincere la pre finale A, siglando il best lap, e a Basz e Pourchaire di chiudere quarti nelle rispettive pre finali (A e B) e a Vebster di chiudere sesto nella sua prefinale.
La finalissima ha deluso le attese, con Milell, migliore dei nostri, che ha terminato fuori dal podio, al quinto posto.
Un Kosmic Kart è comunque stato protagonista ed è salito sul podio, quello condotto da De Pauw (Team VKD), giunto terzo.
Il bilancio complessivo ha mostrato chiaramente che i nostri telai sono competitivi e potranno stare al vertice nel corso della stagione.
KZ2. Axel Bengtsson e Oliver Rasmussen hanno fatto il loro esordio con i nostri colori, svolgendo una costruttiva presa di contatto con il Racing Department durante la Champions Cup. Nel prossimo week end, con l’inizio della WSK Super Master Series vedremo in pista anche Patrik Hajek.
OKJ. Roman Stanek, al debutto nella classe cadetta, ha corso con determinazione ma ha mancato l’ingresso in finalissima a causa di un contatto in pre finale che gli è costato una penalità. Quella di Stanek è stata comunque una buonissima prestazione e un primo positivo avvicinamento con la nuova categoria e con il team, che sarà prezioso al nostro pilota già nel corso dell’imminente impegno sull’Adria Karting Raceway.

Risultati WSK Champions Cup