Il nuovo MINI KID non è altro che una versione in scala ridotta dei kart delle classi superiori. Il MINI KID è stato progettato per adattarsi al meglio alle esigenze e alle dimensioni dei bambini tra i 7 e 9 anni. Questo kart è un mezzo altamente performante che consente elevate prestazioni, ma allo stesso tempo garantisce una sicurezza estrema del pilota.
Il nuovo MINI KID non è altro che una versione in scala ridotta dei kart delle classi superiori. Il MINI KID è stato progettato per adattarsi al meglio alle esigenze e alle dimensioni dei bambini tra i 7 e 9 anni. Questo kart è un mezzo altamente performante che consente elevate prestazioni, ma allo stesso tempo garantisce una sicurezza estrema del pilota.
Il MINI KID è un telaio con passo 900 cm dotato di una pedaliera regolabile in base alle altezze dei giovani piloti e di un sedile scorrevole che permette regolazioni della posizione di guida secondo le diverse stature. Entrambi gli accorgimenti permettono di adattare il kart al bambino, man mano che cresce, garantendogli anche un comfort di guida non indifferente.
Il MINI KID è un telaio con passo 900 cm dotato di una pedaliera regolabile in base alle altezze dei giovani piloti e di un sedile scorrevole che permette regolazioni della posizione di guida secondo le diverse stature. Entrambi gli accorgimenti permettono di adattare il kart al bambino, man mano che cresce, garantendogli anche un comfort di guida non indifferente.
Il kart in tubi da diametro di 28 mm, è arricchito da un’altra serie di particolari importanti quali l’impianto freni idraulico, studiato appositamente per tale mezzo, e disco freno margherita in acciaio. Inoltre il MINI KID è munito di cerchi AXPQ in alluminio, assale forato di diametro 30 mm e volante in alcantara di dimensione specifiche. Anche l’aspetto estetico non viene tralasciato da OTK, infatti il kart è equipaggiato con paraurti posteriore in plastica e carene con kit adesivi racing dedicato.
Il kart in tubi da diametro di 28 mm, è arricchito da un’altra serie di particolari importanti quali l’impianto freni idraulico, studiato appositamente per tale mezzo, e disco freno margherita in acciaio. Inoltre il MINI KID è munito di cerchi AXPQ in alluminio, assale forato di diametro 30 mm e volante in alcantara di dimensione specifiche. Anche l’aspetto estetico non viene tralasciato da OTK, infatti il kart è equipaggiato con paraurti posteriore in plastica e carene con kit adesivi racing dedicato.
OK | |
---|---|
MATERIALE SCOCCA | Acciaio cromo molibdeno |
TUBI Ø | 28 mm |
PASSO | 1.010 mm |
ASSALE Ø | 30 mm - 40 mm |
IMPIANTO FRENANTE | OTK BSM |
ACCESSORI FORNITI | boccole eccentriche del fusello che permettono la regolazione di camber e caster , barra anteriore che permette di modificare la rigidità della scocca. |
CARENATURE | M4 con paraurto posteriore in acciaio cromato e kit adesivi. |